Presentazione del libro “Green obsession” con Stefano Boeri e Veronica Dini. Modera Fabio Fimiani.
L’obiettivo del libro è svelare i processi e la complessità coinvolti nella ricerca di un nuovo tipo di urbanistica, sollevando interrogativi e aprendo nuovi scenari sulla relazione tra la specie umana e la Natura vivente. Green Obsession propone una strada alternativa da intraprendere, un cambiamento di paradigma per dare voce alla transizione ecologica. È essenziale di agire insieme come membri della comunità globale con una strategia condivisa: abbiamo necessità di concepire le città come catalizzatori verdi, per aprire l’era di una nuova alleanza tra natura e città.
Stefano Boeri ha svolto il ruolo di curatore in numerose esposizioni internazionali di architettura. Da febbraio 2018 è Presidente della Fondazione La Triennale di Milano, una delle principali istituzioni culturali in Italia, attiva nella promozione e realizzazione di mostre, conferenze ed eventi legati ad Arte, Design e Architettura. Stefano Boeri Architetti sta attualmente lavorando a progetti internazionali di forestazione urbana come i Boschi Verticali di Losanna, Utrecht, Eindhoven (2021) e Nanjing e diversi progetti in tutto il mondo di Città Foresta. Dal 2020, Stefano Boeri è Presidente del Comitato Scientifico di Forestami, il progetto volto a piantare 3 milioni di alberi nell’area metropolitana di Milano entro il 2030.
Veronica Dini, avvocato, è presidente dell’associazione Circola, un’associazione no profit nata nella primavera del 2016 anche con l’obiettivo di realizzare progetti di formazione, assistenza e sperimentazione sui temi della tutela dell’ambiente e del territorio, del contrasto alla criminalità organizzata, dell’educazione alla cittadinanza e alla legalità, della partecipazione e dell’inclusione.
Ingresso libero con prenotazione scrivendo a c.bibliochiesarossa@comune.milano.it .
Sarà possibile partecipare anche online sulla piattaforma Teams: Compila IL MODULO DI ISCRIZIONE all’evento cliccando QUI.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie