Ci hanno sempre detto che leggere aiuta a sviluppare le abilità del linguaggio e ad ampliare il proprio vocabolario, permette di acquisire nuove conoscenze e competenze, è un modo per conoscere il mondo e gli altri, ma anche per viaggiare con la fantasia e trovare noi stessi. Sarà davvero così? Lo scrittore Jonathan Bazzi proverà a rispondere a questa e altre domande.

Questo evento fa parte del progetto:

BCZeta.Istruzioni per l’autogestione delle manifestazioni culturali

Nasce quest’anno un progetto sperimentale che vuole mettere in collegamento studenti e studentesse delle superiori, BookCity e il Sistema Bibliotecario di Milano. L’attività prevede che gli studenti partecipanti curino, progettino e gestiscano, accompagnati dai referenti di BCM, una parte del palinsesto della Biblioteca di Chiesa Rossa. All’interno del percorso impareranno come si lavora alla produzione di un palinsesto culturale, ma soprattutto avranno la possibilità di far sentire la propria voce, scegliendo temi, contenuti, format, ospiti da presentare alla città di Milano durante una delle più rilevanti manifestazioni editoriali italiane.


Aggiungi al tuo Calendario:

2022-11-18 17:30 2022-11-18 17:30 Europe/Rome BOOKCITY: Leggere non serve a niente

Con Jonathan Bazzi

Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio 3 - Milano BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY