Esther, vincitrice di un’importante borsa di studio, passa un mese a lottare con la depressione, cercando disperatamente di ritrovare la studentessa grintosa e di successo quale era. La svanita capacità di scrivere, di dormire e di interagire con le persone, la portano a ingoiare un flacone di sonniferi. Il suo corpo viene ritrovato inerte, ma vivo. Da qui ha inizio un lungo calvario tra ospedali, manicomi, privati e pubblici, terapie di elettroshock per aiutarla a ritrovare la voglia di vivere. Nella struttura che la ospita, a grande sorpresa, arriva la sua amica d’infanzia Joan. Anche lei ha tentato il suicidio. Tra il silenzio dell’apatia e la messinscena di una quotidianità fatta di cose banali, ma importanti, Esther e Joan consumano le tragedie delle loro vite.
dal romanzo “La campana di vetro” e altri materiali di Sylvia Plath
adattamento di Maddalena Mazzocut-Mis e Sofia Pelczer
regia Sofia Pelczer
con Maria Villani Caggianelli e Federica Garavaglia
voice off Sara Zanobbio
scene e costumi Giulia Olivieri
assistente alla regia Arianna Guaglione
assistente alle scene e costumi Giulia Di Matteo
organizzazione Giulia Di Matteo
promozione Sofia Zagni
progetto grafico Veronica Scarioni e Barbara Ansaldi
produzione Teatro Sguardo Oltre
Lo spettacolo sarà presentato in forma di studio.
INFO E ORARI SU www.pacta.org
Consiglio letterario:
La campana di vetro
di Sylvia Plath
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 2017
EAN: 9788804670339
Esther, vincitrice di un’importante borsa di studio, passa un mese a lottare con la depressione, cercando disperatamente di ritrovare la studentessa grintosa e di successo quale era. La svanita capacità di scrivere, di dormire e di interagire con le persone, la portano a ingoiare un flacone di sonniferi. Il suo corpo viene ritrovato inerte, ma vivo. Tratto da “La campana di vetro” e altri materiali di Sylvia Plath, adattamento di Maddalena Mazzocut-Mis e Sofia Pelczer.
PACTA Salone, Via Ulisse Dini 7 - Milano BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYYQuesto sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie