Verlaine e Rimbaud, la loro vita reale e romanzata raccontata attraverso i loro versi. Quando si incontrarono la prima volta, Verlaine era già poeta, la sua poesia spezzata in due dalle liriche di Rimbaud. Rimbaud sarà l’eroe del fallimento e Verlaine ridurrà per lui in frantumi la sua vita e i suoi affetti, tra desiderio e masochismo. Fino a quei fatidici spari. I colpi di pistola più famosi della storia della letteratura francese esplosi a Bruxelles, il 10 luglio 1873, da Verlaine contro l’amico Rimbaud che rompono definitivamente il loro rapporto.
di Maddalena Mazzocut-Mis dalle liriche di Verlaine e Rimbaud
con Alessandro Pazzi e Edoardo Rivoira\ regia Annig Raimondi
disegno luci Manfredi Michelazzi
scenografie Isolde Michelazzi
costumi Marlene Pisati
spettacolo che prende avvio da un laboratorio del Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano
produzione PONTOS Teatro – PACTA . dei Teatri
INCONTRO DOPO LO SPETTACOLO:
8 aprile – Tavola rotonda con Alessandro Quattrone, Maddalena Mazzocut-Mis e Massimiliano Zavatta.
INFO E ORARI SU www.pacta.org
Verlaine e Rimbaud, la loro vita reale e romanzata raccontata attraverso i loro versi. Quando si incontrarono la prima volta, Verlaine era già poeta, la sua poesia spezzata in due dalle liriche di Rimbaud. Rimbaud sarà l’eroe del fallimento e Verlaine ridurrà per lui in frantumi la sua vita e i suoi affetti, tra desiderio e masochismo.
PACTA Salone, Via Ulisse Dini 7 - Milano BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYYQuesto sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie