Spaziopensiero onlus è una cooperativa sociale, attiva a Milano dal 2006. Spaziopensiero si dedica all’esplorazione di luoghi sociali, culturali e relazionali in cui sviluppare spazi transizionale di conoscenza e competenza; all’individuazione di aree di disagio emergente; all’ideazione e realizzazione di interventi efficaci e innovativi per bambini, adolescenti e famiglie.
Spaziopensiero onlus è una cooperativa sociale, attiva a Milano dal 2006. Spaziopensiero si dedica all’esplorazione di luoghi sociali, culturali e relazionali in cui sviluppare spazi transizionale di conoscenza e competenza; all’individuazione di aree di disagio emergente; all’ideazione e realizzazione di interventi efficaci e innovativi per bambini, adolescenti e famiglie. Spaziopensiero è un luogo di creazione e diffusione di nuove conoscenze. È una comunità di apprendimento. Abbiamo sviluppato capacità, competenze e motivazione per implementare progetti e servizi per l’infanzia, per i genitori, per le famiglie, per i gruppi, le comunità, le organizzazioni.
La condivisione di un ideale professionale eticamente orientato ci porta a disporre le migliori competenze e le maggiori risorse dove piu’ grandi sono disagio e bisogno. Abbiamo capacita’, competenza e motivazione per implementare progetti e servizi per la persona, per l’infanzia, i genitori, le famiglie i gruppi, le comunita’, le organizzazioni.
Pensiamo a Spaziopensiero come a un cantiere di costruzione e di scoperta di un immaginario condiviso e realizzabile dove osservare, pensare, progettare, imparare, crescere, cambiare. Spaziopensiero ha finalita’ solidaristiche nei confronti della collettivita’ e di responsabilita’ sociale all’interno del territorio in cui opera. Svolge la propria attivita’ in una logica di sussidarieta’ con gli Enti pubblici e di collaborazione con altri enti privati. Tra le finalita’ primarie di spaziopensiero ci sono:
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie