Terzo Paesaggio conduce processi di rigenerazione urbana a base culturale che utilizzano diversi linguaggi per realizzare nuove visioni territoriali: progetti di residenza artistica, incontri pubblici, workshop di pratiche performative e architettura, arte pubblica e partecipativa, esplorazioni del territorio marginale e sconosciuto.
Terzo Paesaggio conduce processi di rigenerazione urbana a base culturale che utilizzano diversi linguaggi per realizzare nuove visioni territoriali: progetti di residenza artistica, incontri pubblici, workshop di pratiche performative e architettura, arte pubblica e partecipativa, esplorazioni del territorio marginale e sconosciuto.
L’attività di Terzo Paesaggio si caratterizza per un approccio collaborativo, aperto e inclusivo alle realtà locali e sovralocali. Molteplici sono le collaborazioni con prestigiosi enti e istituzioni culturali.
Dal 2013, prima come gruppo informale, conduce un progetto pilota per la rigenerazione di Chiaravalle, quartiere periferico a sud-est di Milano.
Dal 2014 collabora stabilmente con il maestro panificatore Davide Longoni, che coltiva cereali nel parco della Vettabbia, producendo il pane agricolo-urbano di Chiaravalle.
Oltre al progetto pilota per Chiaravalle e agli interventi diffusi nei territori, dal 2017, lavora stabilmente nel quartiere periferico del Corvetto a Milano, con la progettazione e realizzazione di Made in Corvetto, al Mercato Comunale di piazzale Ferrara, il primo Punto di Comunità del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo.
Terzo Paesaggio gestisce lo spazio ibrido rigenerato che riattiva la ex-palestra di Chiaravalle, in concessione dal Comune di Milano, come nuovo spazio culturale.
Partecipa come co-fondatore al network Lo Stato dei Luoghi, la prima rete nazionale di attivatori di spazi e luoghi rigenerati a base culturale.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie