GLI ASSI DEL PROGETTO
Il progetto ha preso avvio nell’autunno 2020, per la prima fase sperimentale, nell’area pilota del Municipio 5 e nello specifico nei quartieri Stadera – Chiesa Rossa – Gratosoglio. A partire dalla primavera 2021 si è esteso a due nuove aree di Milano: Baggio e Corvetto – Chiaravalle.
Tre gli assi principali del progetto: Leggere la città, mappa dell’offerta culturale presente nei quartieri; Lettura Giovane: una rete che connette insegnanti, educatori, librai, bibliotecari ed editori per favorire la conoscenza dell’universo editoriale, gli scambi e le collaborazioni; e una rete scuole-biblioteche civiche, attraverso la quale incentivare e realizzare iniziative di promozione della lettura che coinvolgano bambini e ragazzi e fornire alle scuole spazi e attività per la didattica parallela.
Letture in città, due grandi eventi diffusi con protagonista il libro.
Bookcity: la lettura intorno si inserisce nell’ampia cornice di BookCity, rappresentandone un continuum durante l’arco dell’anno, accanto all’ormai avviato BookCity per le Scuole.