Con Manuela Monti e Carlo Alberto Redi.
Treno o martin pescatore? Piuma del pavone o cella solare? Zanzare o aghi?
La biomimesi è una nuova disciplina che permette di studiare ed imitare i comportamenti della natura per
trovare soluzioni utili al miglioramento delle attività e delle tecnologie umane riducendo, soprattutto,
l’impatto ambientale.
I viventi che ci circondano (con le loro meravigliose forme fonte di tanta ispirazione) sono un bene
comune oltre che essenziali alla vita degli umani: la loro conservazione va perseguita poiché ad oggi “non
ci siamo comportati da buoni antenati” per le prossime generazioni. Sviluppare un galateo ecologico deve
essere un impegno di tutti.
Incontro riservato alle scuole.